lire le livre Gli Etruschi e il Mediterraneo : La città di Cerveteri

Gli Etruschi e il Mediterraneo : La città di Cerveteri

LIVRES ILLIMITÉS, LE TOUT EN UN SEUL ENDROIT. GRATUIT POUR ESSAYER COMPTE GRATUIT.

Titre original:Gli Etruschi e il Mediterraneo : La città di Cerveteri
Taille:7543KB
Évaluation:
Type:PDF, ePub, Kindle
Catégorie:Livre
Téléchargé:2020 Jul 6

Caere, l'odierna Cerveteri, era considerata nell'Antichità corne "la più prospera e la più popolosa delle città dell'Etruria". Gioco un ruolo fondamentale nello sviluppo della civiltà etrusca e occupô una posizione centrale sia nell'Italia antica sia nel Mediterraneo per tutto il corso del I millennio aC. Questo catalogo intende ripercorrere circa dieci secoli di storia di questa metropoli antica, illustrando corne singole comunità, stanziate ai margini di un alto pianoro tufaceo, abbiano progressivamente formato una città e corne questa, proiettata verso il mare, sia divenuta negli anni una delle principali potenze mediterranee, in costante dialogo con l'Oriente, la Grecia e le altre culture dell'Italia preromana e corne, alla fine, sia stata sottomessa dalla vicina Roma che, pur mettendo fine alla sua potenza politica, ha perpetuato il ricordo del suo grande passato. Il ricco patrimonio archeologico, culturale e artistico di Cerveteri sta tornando alla luce dopo secoli di oblio. Dopo le scoperte del XIX secolo, che affascinarono i conternporanei, i reperti ceretani hanno trovato degna collocazione nei maggiori Musei del mondo. Nel corso del secolo scorso hanno fatto seguito campagne di scavi archeologici, scientificamente programrnati, sia nell'area della città antica che nelle necropoli (oggi inserite nel Patrimonio mondiale dell'Unesco) e nel territorio, dominato dalla città sino al mare, dove è stato portato alla luce il suo porto principale Pyrgi. La riunificazione, per la prima volta in una mostra, dei materiali scoperti nell'Ottocento con quelli dei grandi scavi degli Enti di ricerca e della Soprintendenza, permette di disegnare per la prima volta il ritratto di una grande città del mondo antico, protagonista della storia del Mediterraneo, corne lo furono Atene, Cartagine o la stessa Roma.